italianoitaliano
blog
Casa /

blog

Come funzionano i braccialetti RFID?
March 28 , 2025

RFID Wristbands



Probabilmente, se avete visitato un festival musicale,un parco acquatico, un hotel o una convention negli ultimi due anni, probabilmente avete indossato unbraccialetto RFID.Ma come funzionano i braccialetti RFID?

Potreste persino aver usato unbraccialetto RFID per pagare con un tap le bevandeo pubblicare una foto sul vostro account Facebook.

Non mi seguite?

Beh, qui a ID&C riceviamo molte domande sulla tecnologia dei braccialetti RFID; come funziona e, cosa più importante, quali sono i vantaggi per gli organizzatori di eventi.

Quindi, abbiamo voluto spiegarlo in modo semplice e chiaro. Una guida per principianti, se volete. Un 'braccialetto RFID 101', se preferite...

La tecnologia RFID sta per Radio Frequency Identification, ma che cos'è esattamente?

RFID descrive il metodo o il processo di trasmissione dell'identità univoca di un braccialetto (o di qualsiasi oggetto abilitato RFID) utilizzando onde radio.

La tecnologia consente a lettori specializzati o "scanner" di acquisire i dati su un tag RFID e di trasmetterli a un sistema informatico back-end senza la necessità di contatto fisico.


Cosa succede quando viene scansionato un braccialetto RFID?

Il braccialetto contiene un minuscolo chip RFID, che contiene dati come un identificativo univoco, autorizzazioni di accesso, dettagli di contatto, informazioni sull'account, dettagli di pagamento, cartelle cliniche o altri dettagli pertinenti. L'antenna collegata al chip RFID trasmette e riceve segnali a radiofrequenza

Quando viene letto (o "toccato"), uno scanner RFID trasmetterà un segnale radio codificato che identifica un tag. In meno di un millisecondo, i tag RFID ricevono la trasmissione e rispondono con un numero di identificazione univoco. Il lettore RFID acquisisce i dati trasmessi e li elabora. A seconda dell'applicazione, il lettore può concedere l'accesso, elaborare pagamenti, aggiornare i record o attivare azioni specifiche in base alle informazioni ricevute.

Il confronto più semplice e quotidiano con l'RFID è un codice a barre su una lattina di soda.

Quando viene scansionato, il codice a barre comunica con un database di informazioni relative alla soda. I dettagli, tra cui nome del prodotto, prezzo, peso e data di scadenza, vengono sbloccati quando viene letto un codice a barre.

Quindi, i braccialetti RFID sono uguali ai braccialetti con codice a barre?

No. Nemmeno lontanamente.

Sebbene il principio di recupero dei dati tramite scansione sia lo stesso, le somiglianze tra RFID e codici a barre finiscono qui.

Potrei scrivere a lungo sulle differenze, ma questa utile tabella fornisce una rapida panoramica.


Braccialetto RFID
Braccialetto con codice a barre
Tasso di lettura
Alta produttività. Migliaia di tag possono essere letti in pochi minuti, rendendolo ideale per l'ammissione agli eventi.
Produttività molto bassa. I codici possono essere letti solo uno alla volta.
Linea di vista
Non richiesta. Se il tag è a distanza di lettura, non è richiesto alcun orientamento particolare. Un braccialetto RFID può essere letto da qualsiasi direzione, anche dal retro del tag.
Richiesta! Gli scanner devono vedere il codice a barre per poterlo scansionare. Il codice a barre deve essere orientato in una direzione specifica. Gli organizzatori di eventi trovano questo poco pratico. Il codice a barre deve rimanere perfettamente pulito per essere letto.
Risorse
Basse. L'RFID può essere automatizzato tramite un portale o un cancello integrato, consentendo ai partecipanti di toccare il proprio tag all'ingresso di un evento.
Alte. Quasi sempre richiede l'interazione umana per garantire una scansione accurata.
Capacità di lettura/scrittura
Lettura, scrittura e persino modifica in tempo reale.
Solo lettura.
Durabilità
Alta. Le antenne RFID possono essere integrate in vari materiali non conduttivi per la protezione da acqua, calore e urti.
Bassa. I codici a barre si danneggiano in condizioni meteorologiche avverse. I codici a barre devono essere in perfette condizioni di lettura.
Sicurezza
Alta. L'RFID è difficile da copiare. I tag e il database a cui accedono possono esserecrittografati e protetti da una password. Questo è un motivoper cui i braccialetti RFID vengono utilizzati al posto dei biglietti cartacei a concerti e festival.
Bassa. Facile da riprodurre, copiare e contraffare.
I biglietti per concerti con codice a barre possono essere facilmente falsificati - ecco come verificare se sono genuini.




lasciate un messaggio
lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo al più presto

Casa

Prodotti

di

contatto